MINA: le sue canzoni indimenticabili 24 ore su 24 dal 19 marzo

Una Web radio interamente dedicata a Mina per festeggiare il suo 70mo compleanno. È il regalo che il Gruppo Finelco (Radio 105, Radio Monte Carlo, Virgin Radio) ha fatto alla più grande voce della musica italiana. «Mina: ieri, oggi e domani», nata con l'approvazione del figlio della cantante, Massimiliano Pani, sarà online dal 19 marzo e trasmetterà tutte le canzoni della Tigre di Cremona dagli esordi ai giorni nostri intervallate dai messaggi di auguri delle grandi interpreti italiane e di alcuni personaggi che con Mina hanno collaborato. Ci sono, tra i tanti, Giorgia, Elisa, Irene Grandi, Malika Ayane, Cristiano Malgioglio, Paolo Limiti, Platinette.

Per ascoltare «Mina: ieri, oggi e domani» sarà sufficiente cliccare radiomontecarlo.net e unitedradio.it per ascoltare, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, le canzoni indimenticabili di Mina.

Quella del 25 marzo è una data importante per la storia della musica italiana. Perché è il giorno di nascita di Mina Anna Mazzini, più semplicemente Mina , la "Voce" italiana per eccellenza, il talento tra i più apprezzati nel panorama pop mondiale, la Signora che da anni (per l'esattezza, dal 23 agosto 1978) non si fa vedere, ma si fa sentire, eccome.

Per festeggiarla degnamente, Radio Monte Carlo vi propone una temporary web radio dedicata, che non poteva che chiamarsi " Mina: ieri, oggi e domani ", a siglare il fascino costante nel tempo di questa grande interprete.

Una vera festa per tutti i fan dell'artista.

Perché "Mina: ieri, oggi e domani" permette di ascoltare tutte le canzoni lanciate in oltre cinquant'anni di smagliante carriera , dagli esordi con il nome d'arte di Baby Gate, quando la star cantava "Cubetti di ghiaccio" (brano che le ha permesso anche di sfoderare la sua nota più alta, il "re") e "Prendi una matita" , ai grandi trionfi degli Anni Sessanta, quando era la regina dello show del sabato della Rai, Studio Uno ("Brava", "Soli", "Se telefonando").

Non mancano le ultime emozionanti avventure musicali di Mina, sempre pronta a collaborare con i migliori talenti canori, da Piero Pelù ("Stay with me") e Manuel degli Afterhours ("Adesso è facile") a Tiziano Ferro (da non perdere il loro duetto "Questione di feeling" in spagnolo).

A proposito di duetti , e per raddoppiare la gioia dei fan, "Mina: ieri, oggi e domani" propone anche uno degli album più amati da pubblico e critica: quel "Mina Celentano" che vede riuniti la Diva e il Molleggiato sulle note di "Acqua e sale", "Che t'aggio a' dì", "Brivido felino", solo per citare alcuni titoli.

La scelta è ricca e offre all'ascoltatore imperdibili chicche come "Dottore", cantata con Beppe Grillo, la versione inglese del classico "Grande grande grande" ("Never never never"), i brani griffati da Paolo Limiti ("Bugiardo e incosciente", "La voce del silenzio", "Sacumdì Sacumdà"), da Cristiano Malgioglio ("L'importante è finire", "Mi mandi rose", "Ancora, ancora, ancora") e dal figlio Massimiliano Pani.

Non manca neppure il duetto virtuale con un altro grande, Fabrizio de André, sulle note de "La canzone di Marinella".

Interpretazioni da brivido , grandi classici e... aneddoti, curiosità , testimonianze e auguri dei personaggi celebri che hanno collaborato con Mina o che sono suoi grandi ammiratori. "Mina: ieri, oggi e domani" è davvero il modo migliore per augurare buon compleanno a Mina e a tutti i suoi fan. Che possono ascoltare la web radio, oltre che on line su unitedradio.it, radiomontecarlo.net, anche su Iphone 3G , sugli Smartphone (con sistema operativo Symbian), sui googlefonini (con sistema operativo Android) e su Windows Live Messenger.


   
   

Torna alla pagina principale

Torna indietro

   
 
2002-2010 Copyright © Edizione:www.ritamadaro.it